• Home
  • La Storia
  • Gli artisti
  • Mangiare e dormire
  • Mostre ed eventi
  • Dove siamo
  • Link utili
logo
 
home > La Storia : Anni 70

La Storia : Anni 70

Progressivo consolidamento urbanistico

Negli anni settanta si assiste al progressivo consolidamento urbanistico di Bussana. Un numero sempre maggiore di edifici viene recuperato e, nel corso del decennio, sono completate le indispensabili opere di urbanizzazione: nel 1974 viene effettuato l’allacciamento all’acquedotto comunale di Sanremo; al 1976 risale la costruzione dell’ impianto fognarioe, infine, nella primavera del 1978, tutto l’abitato viene collegato alla rete elettrica. Il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro provoca un forte incremento dell’afflusso di artisti e artigiani;ciò, insieme alla contemporanea partenza di alcuni protagonisti dei primi anni della rinascita, ha come inevitabile conseguenza l’allentamento del legame ideale che teneva unita la comunità ai suoi inizi. Fra coloro che, negli anni Settanta, si sono stabiliti o hanno lavorato a Bussana vanno citati Wolfang Hundert, Ruiba, Gianna Canova, Massimo Locarno, Klaus Quast, Roggerone, Miriam Hawort, Jean Santilli.

  • Il terremoto
  • Il castello
  • L'osteria
  • Anni 60 - La ricostruzione
  • Anni 70
  • Anni 80
  • Anni 90
Design by CyberChimps
© bussanavecchia.it